Ellegierre

Elettroterapia

ELETTROTERAPIA

Di cosa si tratta

L’Elettroterapia è un trattamento che sfrutta dispositivi elettromedicali per il recupero del muscolo. Questi apparecchi funzionano a correnti elettriche alternate o continue che, attraverso appositi elettrodi, sono capaci di stimolare il muscolo. A questa terapia sono attribuite diverse pratiche, le quali possono essere: antalgiche, farmacologiche e eccitomotorie.  Gli impulsi elettrici variano in base alla problematica muscolare da curare.

Previous slide
Next slide

I benefici dell'Elettroterapia

Questo trattamento innovativo è in grado di apportare diversi benefici al corpo, in maniera naturale e non invasiva. 

 

I benefici apportati sono soprattutto:

 

  • La muscolatura contratta viene lentamente decontratta, alleviando in maniera progressiva il dolore e, dunque, parliamo di pratica antalgica;
  • L’introduzione, tramite la cute, di efficaci farmaci sulle zone corporee dove è percepito maggiormente il dolore. Stiamo parlando della pratica farmacologica. 
  • Il rinforzo della muscolatura, atto anche a potenziarne le prestazioni, grazie alla pratica eccitomotoria.
 

Chi non può eseguire l'Elettroterapia?

A causa degli impulsi elettrici emanati, non è possibile eseguire il trattamento su alcuni pazienti. Infatti è altamente sconsigliato per:

  • Le donne in gravidanza;
  • I pazienti con pacemaker;
  • Le persone che soffrono di epilessia;
  • I pazienti con tumori,
  • Chi presenta patologie della microcircolazione.

Si ricorda, infatti, che l’Elettromagnetoterapia deve essere sottoscritta da un dottore specialista. È assolutamente vietato praticare questo trattamento in modo autonomo.

Prenota ORA la prima Visita